Il festival del folklore in Puglia ti offre l’opportunità di scoprire luoghi storici straordinari, Matera e Alberobello con i loro affascinanti trulli risalenti alla metà del XIV secolo, che sono la più grande attrazione di questa regione. Inoltre, puoi visitare il capoluogo della Puglia, Bari e le bellissime città di Ostuni e Altamura.
REGOLAMENTO
I gruppi di ballo, il coro, le majorette, le bande musicali sono invitati a partecipare a questo festival del folklore che si terrà a Matera.
Ogni gruppo si esibirà una volta e dovrà preparare un programma di 10 minuti.
Sono consentite esibizioni con musica dal vivo e registrata su USB.
L’età e il numero massimo di ballerini nel gruppo non sono limitati. Sono benvenuti gruppi di adulti, giovani e bambini. I solisti non sono ammessi.
I familiari e gli amici possono partecipare a questo festival del folklore e cogliere l’occasione per visitare l’Italia e la Puglia allo stesso prezzo.
L’alloggio dei gruppi è previsto in hotel a 3 stelle in camere triple e include 3 notti con colazione.
Su vostra richiesta speciale possiamo fornire categorie superiori di hotel con un supplemento di 15-20 euro al giorno.
L’alloggio per 1 persona è gratuito se avete più di 25 persone nel gruppo. L’alloggio per 2 persone è gratuito se avete più di 42 persone nel gruppo.
Come arrivare? Il porto di Bari è raggiungibile dai seguenti porti Drac (Albania), Igoumenitsa (Grecia), Bar (Montenegro) e Dubrovnik (Croazia).
Gli aeroporti più vicini sono l’aeroporto di Bari e l’aeroporto di Napoli.
PREZZO PER PERSONA:
135€ (3 notticon colazione)
NON INCLUSO
- Le spese di viaggio, transfer dall’aeroporto e altri spostamenti necessari durante il festival del folklore
- Guida turistica, gite turistiche, ingresso ai musei.
- Tassa turistica (importo possible da 2€ a 4€ per persona per giorno)
- Assicurazione sanitaria viaggio
- Supplemento extra per chi soggiorna in camera doppia 6€ per persona per notte
- Supplemento extra per chi soggiorna in camera singola 30€ per persona per notte
- Pagamento extra per eventuali giorni aggiuntivi (45€ colazoione inclusa)
- tour facoltativi
MODALITA DI PAGAMENTO
Per la conferma della partecipazione al festival del folklore il gruppo è previsto di effettuare il bonifico di 2000€ indipendentemente dal numero finale di persone nel gruppo. Il resto del saldo totale si paga 15 giorni prima dell’arrivo via bonifico bancario.
L’acconto confermativo non è rimborsabile nel caso che il gruppo cancella la sua partecipazione per qualsiasi motivo o circostanza. Qualora, per un caso fortuito o per causa di forza maggiore, l’evento non si possa svolgere, l’organizzatore si riserva il diritto di modificare la data dell’evento o di posticiparlo per l’anno successivo.
PROGRAMMA PRELIMINARE DEL FESTIVAL
27 marzo
I gruppi devono arrivare in hotel tra le 14:00 e le 19:00, dove saranno accolti e informati sul programma.
Potete usare una parte di questa giornata per visitare Bari, il capoluogo della Puglia.
28 marzo
Potete visitare Matera e Altamura. La sera il festival a Matera. Gli spettacoli si terranno su un palco all’aperto o in teatro in caso di maltempo.
29 marzo
Questa giornata è libera per visitare la città. Vi consigliamo di visitare Alberobello e la Città di Ostuni.
30 marzo
Dovreste fare il check-out dopo la colazione.
Notifica
L’orario esatto dell’inizio e della fine del festival saranno comunicati piu avanti. Il programma del giorno del festival internazionale del folklore deve essere rispettato e i gruppi dovrebbero adeguare il proprio servizio di trasporto di pullman in base al programma del festival.
Alcune informazioni ulteriori sono disponibili anche sul nostro blog qui.